il foglio del weekend Non c'è solo l'Ucraina. Sangue e pogrom la maledizione delle terre di mezzo La tragica epopea di Mazeppa, l’eroe cosacco esaltato da Byron ed esecrato da Puškin. Le identità nazionali si fanno anche con la propaganda, e c’è sempre chi resta stritolato Siegmund Ginzberg 21 MAR 2022
I demoni della Russia sono tornati e spaventano il mondo Scorrazzano dalla Siberia alla steppa. Corrono e vanno a sbattere. Amano la nebbia e il buio. Sorvolano la neve e il gelo. Da Dostoevskij a Gogol’ a Puskin, ecco il catalogo letterario Siegmund Ginzberg 05 MAR 2022
Il foglio del weekend Divina parolaccia Ingiurie, invettive, maledizioni e improperi. La Commedia di Dante è piena di insulti e turpiloqui. Quello che le celebrazioni non hanno detto Siegmund Ginzberg 12 APR 2021
Fiction reale Il ministero del futuro La transizione ecologica? È già in un romanzo americano di fantascienza. Non più guerre stellari ma occhio alla Terra Siegmund Ginzberg 22 FEB 2021
il foglio del weekend Il potere della fantasia I libri, le poesie, la militanza. Quando Gianni Rodari difese i fumetti dall’attacco di Nilde Iotti e Togliatti Siegmund Ginzberg 18 GEN 2021
“Diamogli il governo, tanto con il 30 per cento non va da nessuno parte” Così Hitler prese il potere senza avere la maggioranza Siegmund Ginzberg 23 MAR 2018
dall'archivio Dick Cheney È comune per i politici americani prestarsi a fare da testimonial per la pubblicità. L’irreprensibile Tip O’Neill, andato in pensione da presidente della Camera, fece uno spot tv per una catena di alberghi. Bob Dole, eroe e invalido di guerra, sconfitto alle Presidenziali, promosse il Viagra. Madeleine Albright balla il rap per l’Unicef. Siegmund Ginzberg 30 NOV 1999